Comitato e membri fondatori

E al cuore della crisi del Covid-19 che l’idea della FSPE è nata.
Questa crisi ha fatto emergere la mancanza di conoscenza generale alle autorità e quelle del publico quanto a l’utilità, alle condizioni di esercizio e istituzioni professionali legati all’organizzazione degli eventi. In questo settore si attività (e tutti i posti di lavoro) devono essere ormai e assolutamente rappresentati, da chi di diritto : La FSPE vuole essere la voce di tutti gli attori del nostro settore e proteggere così i suoi diritti elementari.
E solamente dopo 8 mesi di crisi, che le autorità hanno notato che i nostri mestieri sono tra quelli che possono avere gravi impatti. Fino ad oggi, nessuno di noi è stato risarcito al valore della perdita e le difficoltà incontrate, nel periodo delle nostre inattività forzate, che hanno fatto precipitare tutte le nostre professioni.
Noi siamo convinti che una rappresentanza ufficiale per difendere i nostri interessi presso le autorità, avrebbe favorito l’ottenimento di un aiuto più veloce, limitando così ogni difficoltà enorme e collaterale in cui si trova il nostro settore in questo fine anno 2020.
Grazie alla FSPE, qualsiasi attività di organizzazione di eventi gode di un voto unanime e solidale per difendere i suoi interessi per adesso e per il suo futuro.
L’unione fa la forza in tempo di crisi e anche in tempo ordinario. Nel mercato competitivo come è il nostro e qualunque sia il suo ruolo nell’organizzazione di eventi, abbiamo molto da portare gli uni agli altri. La Federazione permetterà di fare conoscere i nostri mestieri, di scambiare informazioni su problemi che incontriamo, condividere le nostre soluzioni e per scoprire le novità del nostro settore, e di conoscere gli uni agli altri…
L’unione e la condivisione contribuiscono al successo di tutti e ci rallegriamo che la FSPE vi offre lo spazio e le opportunità per sperimentarlo
Membri fondatori
Carole Tschäppät, Membre du comité et Présidente
Texte.
Texte.
Signature
Yochen Patti, Membro Fondatore e Vicepresidente
Al servizio e esperienze superiore a 15 anni nell'evenemenziale, non ho mai smesso di reinventarmi a contatto con questo mestiere,che evolvono secondo le modalità, le tendenze e dei desideri dei nostri mandatari e clienti.
Red Monkeys, la mia società è il frutto delle mie osservazioni nel tempo : mi sono applicato ad innovare e creare, in questo ambiente mentre mi adeguo alle regole di esso, non ho mai smesso di rinnovarmi e aggiornarmi, investito in nuove tecnologie, nuovi concetti : Si … questo è il mio lavoro ! Mettere Lustrini negli occhi del pubblico... e LO AMO !!! Ma, era senza sapere e contare questa crisi sanitaria Covid 2020...
Rivelatrice non solo dell'evidenza sociale di un'attività primordiale, mette in luce la necessità imperativa di accordare un statuto alla nostra professione. Da allora e in compagnia di professionisti del settore, l'idea di creare una associazione ombrello rappresentativa di qualsiasi mestiere relativo algi eventi si è imposta. Una voce portata a nome di tutti presso le autorità, una piattaforma di scambio, di riferimenti inesistenti fino ad ora doveva esistere. Il sogno ci ha fatto credere, la realtà ci costringe ad agire !
Insieme, potremo raggiungere questo obiettivo !
Robert Naescher, Membro Fondatore e Tesoriere
Robert Naescher a creato in 2009 Impact Vision Sàrl. Sito a Puidoux VD dal 2015.
Un'impresa che fornisce prestazioni tecniche dello spettacolo e eventi, come il suono, luce, laser, video e scene.
Proponendo anche delle scenografie, creazione decorative, audiovisivi su misura.
Il nostro settore è stato veramente molto colpito. Non è il settore che permette una liquidità importante per i colpi duri come lo stiamo vivendo.
Nonostante gli aiuti si deve trovare una soluzione e adattarsi alla situazione.
Stiamo sviluppando diversi progetti per adattarsi alla crisi ma una federazione che permette di raggruppare il settore e renderlo più forte, mi sembra importante.
Abbiamo un mestiere e un lavoro di passione !
Spesso frainteso e visto come non essenziale ma ho l'impressione che la gente si rende conto e a che punto siamo degli attori importante per la nostra società.
Lavoriamo insieme, lottiamo per il nostro mestiere, il nostro lavoro, la nostra passione, disegniamo insieme il nostro futuro.
Raphaël Cardinaux, Membro Fondatore
Appassionato fin dall'infanzia dai mestieri tecnici, ho scelto di farne il miolavoro e il miomestiere
per la sua diversità e il suo lato effimero, che dà a ogni progetto un carattere unico.
Sono di natura reattivo e impegnativo, sono entusiasto di collaborare alla realizzazione degli eventi sia privati che pubblici.
La situazione attuale ha evidenziato la necessità di federare il settore per avere un impatto sull'ambiente politico.
E importante per me di parteciparne e questa iniziativa sarà per rafforzare i nostri mestieri !